A cosa può servire partecipare ad eventi di psicologia offline all’interno della tua strategia di comunicazione e promozione professionale?
È giunto il momento di discostarci un pochino dalla comunicazione digitale per parlare di qualcosa di più tradizionale e soprattutto offline, ma sempre con un grande fascino.
Gli eventi di psicologia rappresentano un’opportunità straordinaria per costruire connessioni, ampliare la rete di contatti e vivere esperienze immersive che arricchiscono il proprio percorso professionale.
Hai mai partecipato ad un evento dal vivo?
Pensa ad un meeting, magari una conferenza, ma anche un festival, un incontro di gruppo o una semplice festa.
Che ricordo hai di questi eventi?
Cosa hanno lasciato nella tua memoria, sia a livello cognitivo che emotivo?
Come li hai vissuti?
Dal mio punto di vista (e non solo dal mio), partecipare ad eventi di psicologia dal vivo, dove puoi incontrare persone, vivere insieme a loro il clima della partecipazione di gruppo, magari visitare luoghi nuovi e vivere momenti di pausa con chi partecipa con te, ha tutto un altro sapore rispetto a uno stesso evento vissuto in modalità online.
Condividi questo articolo