Di che cosa mi occupo

Simona Moliterno
Comunicazione Digitale, Etica e Personal Branding a Misura di Psicologo

Ecco i miei progetti professionali:

Psicologi nella Rete

È il cuore del mio lavoro e il mio progetto di divulgazione digitale per psicologi.
Con Psicologi nella Rete aiuto i colleghi a orientarsi nel mondo della comunicazione digitale, offrendo strumenti pratici e riflessioni profonde per promuoversi in modo autentico e professionale.

Il podcast, che è il centro pulsante di questo progetto, si affianca a un canale Instagram ricco di spunti concreti e a una newsletter che approfondisce i temi legati al personal branding, al mindset imprenditoriale e alla promozione etica.

Questo progetto è il luogo dove accompagno psicologi e psicologhe a trovare la loro voce online.

PsicoNet.work

È nato dal mio desiderio di creare connessioni tra colleghi e far emergere il meglio della comunicazione digitale nel nostro settore.

Come ideatrice e fondatrice del primo festival della comunicazione digitale per psicologi, guido un team di professionisti per offrire un evento che non è solo formativo, ma anche un’occasione unica di confronto e ispirazione.

Attraverso PsicoNet.work, aiuto i partecipanti a esplorare le infinite possibilità del web, sempre con uno sguardo etico e orientato alla crescita.

Promozione Etica

La promozione può e deve essere rispettosa dell’essenza della professione psicologica: questo è il principio che mi guida come co-fondatrice del gruppo di ricerca Promozione Etica.

Insieme a tre colleghi, esploro i confini tra marketing e psicologia per aiutare i professionisti del nostro settore a promuoversi senza snaturarsi.

Il nostro lavoro si traduce nel primo Manuale di Promozione Etica per Psicologi, un progetto editoriale che unisce studio, esperienza sul campo e una visione chiara di come rendere la promozione uno strumento etico e potente.

In tutti questi progetti, al centro c’è sempre il mio impegno nel creare un equilibrio tra autenticità e strategia, tra etica e innovazione, aiutando gli psicologi a costruire una presenza digitale che faccia davvero la differenza